
Edizione: 2007, IV rist. 2012
Pagine: 272
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN carta: 9788842083870
Argomenti: Diritto positivo
Pagine: 272
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN carta: 9788842083870
Argomenti: Diritto positivo
Diritto sindacale
Il principio della libertà dell'organizzazione sindacale e la sua progressiva estensione, l'autonomia collettiva, il contratto collettivo di diritto comune, i principi dell'inderogabilità e dell'efficacia, l'autotutela e le principali forme di lotta sindacale, la normativa sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, la sindacalizzazione del pubblico impiego, la disciplina comunitaria del fenomeno sindacale e altro ancora. Il diritto sindacale è un complesso di norme di diversa origine, al cui interno confluiscono la normativa costituzionale sulla libertà sindacale e il diritto di sciopero, quella ordinaria di riconoscimento dei diritti sindacali dei lavoratori e infine una disciplina di origine collettiva, che regola i rapporti tra i lavoratori dipendenti e le rispettive organizzazioni sindacali oltre ai rapporti tra le organizzazioni sindacali di lavoratori e di datori di lavoro.
In sei capitoli che compongono un percorso per temi all'interno della disciplina, questo manuale fornisce un inquadramento esauriente delle principali problematiche e tematiche del diritto sindacale e ne traccia l'evoluzione in Italia, dalle origini fino ai giorni nostri, mettendo in evidenza i principi che lo hanno caratterizzato nel periodo liberale, in quello corporativo del Ventennio fascista e in quello repubblicano.
Edizione: 2012
Pagine: 272
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN: 9788842083870
Pagine: 272
Collana: Istituzioni di diritto
ISBN: 9788842083870