
Pagine: 300, ril.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842084693
Argomenti: Storia delle religioni, Storia dei paesi extraeuropei, Biografie, autobiografie
Confucio
Gli insegnamenti di Confucio sono sopravvissuti per ben venticinque secoli, attraverso periodi di perturbazioni politiche e brutali repressioni. Dopo anni di ricerche sui frammenti di testi antichi, Annping Chin ci propone un ritratto della vita e dei tempi di Confucio che è un piacere per la lettura e uno stimolo per la riflessione. Henry A. Kissinger
Come Socrate e Gesù, Confucio si affidò alla parola orale, con tutte le sue sfumature di enigmatica saggezza. Annping Chin ci aiuta a recuperarle, come nessuno è riuscito a fare prima di lei.
Harold Bloom, Yale University e New York University
Questa è un'appassionata biografia di un uomo che, come afferma la Chin, si sforzò di «mantenere l'idea di morale a un livello accessibile all'uomo». È un tentativo affascinante di ricostruire la figura storica che ha tanto contribuito a modellare una delle più grandi civiltà del mondo; ma è anche un avvincente ritratto di una persona rara, che riconobbe apertamente «la forma umana e il fato» e accolse con benevolenza ciò che vide.
Jonathan Lear, University of Chicago
Pagine: 300
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842084693