
Pagine: 288
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842086048
Argomenti: Attualità politica ed economica, Giornalismo, Islam
Hamas
Zaki Chehab rivela la storia di Hamas come nessuno aveva mai fatto prima.
Nasce nel '78 con il nome di Raggruppamento islamico e la licenza del governo israeliano. Il fondatore è lo shaykh Ahmad Yassin. La strada che conduce questo gruppo, il 25 gennaio 2006, a vincere democratiche elezioni per governare il popolo palestinese, scalzando definitivamente l'autorità storica di Fatah e di Yasir 'Arafat, è lunga e tutt'altro che semplice. In mezzo ci sono l'intifada, gli attentati suicidi in Israele, il presunto collegamento con l'Iran, la Siria, Hezbollah e quello con al-Qa'ida. Questo è Hamas, movimento di liberazione palestinese, oggi partito di governo.
Di questo libro la stampa internazionale ha detto:
Leggendo Hamas si capisce che Chehab ha accesso ad alcuni dei più scottanti archivi dell'Olp.
David Ignatius, "Washington Post"
Questo è senza dubbio uno dei più importanti libri mai scritti su Hamas.
"Publishers Weekly"
Zaki Chehab è uno dei nostri più acuti e meglio informati commentatori sui fatti arabi e il suo libro è una lettura essenziale, per gli esperti come per i semplici lettori.
John Simpson, BBC
Pagine: 288
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842086048