
Pagine: 240, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842087762
Argomenti: Storia antica, Storia delle donne e di genere
L'assassinio di Regilla
Sarah Pomeroy è una delle massime autorità negli studi di genere. È bello trovarla ora alle prese con la società multiculturale della Grecia sotto l'impero romano e con un brutale caso di omicidio domestico. Mary Beard, Cambridge University
La prima biografia di Regilla, coraggiosa e informatissima, tessuta di testimonianze letterarie, epigrafiche, archeologiche e scultoree. La narrazione drammatica, in cui traspare tutta la partecipazione emotiva dell'autrice, è entusiasmante. Barbara Levick, Oxford University
Regilla nasce nel 125 d.C. da una famiglia dell'élite romana, imparentata con la moglie dell'imperatore Adriano. Sposa un greco, il ricco sofista Erode Attico, e lo segue in patria. All'ottavo mese di gravidanza è uccisa con un calcio nel ventre. Trascinato in tribunale con l'accusa di omicidio e giudicato da una corte composta da senatori, il marito viene assolto grazie all'intervento dell'imperatore, anche se le eccessive, quasi farsesche, manifestazioni di lutto cui lui si abbandona equivalgono a una confessione. Inutilmente difesa dalla famiglia, sulla morte della giovane donna cade il sipario. La polvere del silenzio nasconde a lungo il volto di Regilla. Ci voleva una delle voci più autorevoli negli studi sulle donne antiche a dedicarle un ritratto e a svelare i contorni della tragedia. Con gli strumenti di un detective raffinato, l'acuta cultura archeologica, la capacità di ricostruzione storica, il gusto per la suspense, Sarah Pomeroy racconta l'universo del II secolo d.C. e la storia si tinge di giallo.
Pagine: 240
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842087762