Edizione: 2009
Pagine: 208
Collana: Libri del Tempo [435]
ISBN carta: 9788842091165
Argomenti: Scienza politica e sistemi politici contemporanei, Storia contemporanea

Come gli Stati diventano democratici

Pietro Grilli di Cortona
La democrazia è un 'abito' che ormai nessuno rinuncia a indossare. Tuttavia emerge con evidenza una contraddizione: chi non vive in democrazia la cerca, la invoca, combatte per averla; tra coloro che vivono in democrazia, invece, è in aumento il numero di chi la critica, ne enfatizza i difetti e qualche volta la ignora o addirittura la disprezza. Come e perché gli Stati, negli ultimi tre decenni, sono attratti dalla democrazia, al punto che questa tende ad affermarsi anche in contesti che fino a qualche anno fa avremmo considerato incompatibili? Dall'Europa meridionale e orientale all'America Latina, dall'Africa all'Asia, Pietro Grilli di Cortona disegna una mappa dell'espansione democratica nel mondo, ne illustra le condizioni e le fasi di sviluppo e indaga le trasformazioni politiche che possono portare alla nascita del 'governo del popolo' o all'arresto della sua crescita.
Edizione: 2009
Pagine: 208
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842091165

L'autore

Pietro Grilli Di Cortona

Pietro Grilli di Cortona è docente di Scienza politica alla Facoltà di Scienze politiche dell'Università Roma Tre, dove insegna anche Processi di democratizzazione. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Stati, nazioni e nazionalismi (Bologna 2003); Il cambiamento politico in Italia (Roma 2007); Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee (a cura di, con G. Pasquino, Bologna 2007).

Scopri l'autore