
Edizione: 2010, IX rist. 2021
Pagine: 454
Collana: Biblioteca Universale Laterza [637]
ISBN carta: 9788842092667
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Scienze: storia e saggi
Pagine: 454
Collana: Biblioteca Universale Laterza [637]
ISBN carta: 9788842092667
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Scienze: storia e saggi
La filosofia della scienza nel XX secolo
Perché Galileo puntò il cannocchiale verso il cielo e perché mai dovremmo essere sicuri che la natura segua uniformemente il suo corso? Cosa distingue la scienza dalla metafisica? Come cambia e cresce la conoscenza scientifica? Dalla natura dell’osservazione all’induttivismo e al convenzionalismo, dal progresso scientifico alla libertà intellettuale, da Popper a Quine: sono solo alcune delle questioni imprescindibili che hanno segnato la filosofia del Novecento e sono divenute rilevanti per le nostre scelte di vita. In queste pagine, un’introduzione esaustiva per comprendere temi e protagonisti della filosofia della scienza nel XX secolo.
Edizione: 2021
Pagine: 454
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842092667
Pagine: 454
Collana: Biblioteca Universale Laterza
ISBN: 9788842092667