Edizione: 2010, II rist. 2010
Pagine: 110
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842093480
Argomenti: Narrazioni contemporanee

A Stromboli

Lidia Ravera

«Mi è sembrata un’eccellente idea fermarmi sotto il vulcano. Al culmine della mia carriera di irrequieta. Dato che nulla è permanente, nemmeno una casa, nemmeno le cose, nemmeno la vita umana. Mi esercito alla provvisorietà. Cerco un senso d’impermanenza. Una marcia di avvicinamento al distacco. È la lontananza, la chiave di questa ottusa felicità. Sono, finalmente, ‘ lontana’ . Da che cosa esattamente non lo so, ma mi pare che non abbia importanza. Dalla terraferma. Dalla città. Dalla realtà. Non lo so. Mi sento lontana e basta». Per frammenti, per immagini, per inquadrature, Lidia Ravera racconta la sua isola, «piccola, scogliosa, circondata da un mare capace di introdursi mansueto in ogni insenatura, di spaccarsi violento contro ogni promontorio. Appartata, inaccessibile. Eccentrica. Approdo e punto di fuga». Una terapia contro l’accelerazione del tempo.

Edizione: 2010
Pagine: 110
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842093480

L'autore

Lidia Ravera

Lidia Ravera ha raggiunto la notorietà con il romanzo di esordio Porci con le ali, manifesto della generazione degli anni Settanta e vero e proprio libro-culto. La sua attività di scrittrice è proseguita con oltre venti opere narrative, tra le quali le più recenti sono Maledetta gioventù, Né giovani né vecchi , In quale nascondiglio del cuore e La festa è finita per Mondadori; Sorelle, I l freddo dentro e Eterna ragazza per Rizzoli ; Le seduzioni dell’ inverno (finalista Premio Strega 2008) e Il dio zitto per Nottetempo. L’ultimo suo romanzo è La guerra dei figli, pubblicato da Garzanti nel 2009. Collabora con l’“Unità” e “Micromega”.
 

Scopri l'autore

Rassegna stampa