
Edizione: 2010, VI rist. 2024
Pagine: 252
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1209]
ISBN carta: 9788842094760
ISBN digitale: 9788858116876
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Psicologia generale
Pagine: 252
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna [1209]
ISBN carta: 9788842094760
ISBN digitale: 9788858116876
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Psicologia generale
Introduzione alla filosofia della mente
Come possono gli stati mentali essere cause di stati fisici? Qual è il posto della mente nell'ordine naturale? Che cos'è l'intenzionalità? È possibile spiegare la coscienza? Queste alcune delle questioni che hanno segnato il dibattito recente in filosofia della mente, oggi reso ancor più animato dalle scoperte empiriche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze. In questa edizione, le teorie e le argomentazioni filosofiche sulla mente, nei loro nessi con i risultati della ricerca scientifica.
Edizione: 2024
Pagine: 252
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842094760
Pagine: 252
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788842094760