Edizione: 2011
Pagine: 252
Collana: Percorsi [135]
ISBN carta: 9788842095279
Argomenti: Economia e finanza

Libertà e benessere in Italia

150 anni di storia unitaria e i traguardi del futuro
Luca Paolazzi (a cura di)

pref. di E. Marcegaglia

Libertà e benessere sono legati a doppio filo. La libertà è l'insieme di valori e regole, scritte e non, che promuovono l'iniziativa individuale, rendono la società aperta, ricettiva del nuovo e vivace culturalmente, premiano i talenti e spronano ad assumere rischi e investire nel futuro.

Così genera benessere, non solo economico. Il benessere è foriero di maggiore libertà perché accresce il ventaglio delle scelte accessibili alle persone, che sono perciò più disponibili al cambiamento. Maggiore libertà, dunque, per creare più benessere. Maggiore benessere per accrescere la libertà.

Nei saggi che compongono questo volume il cammino dell'economia e della società italiane, dall'Unità a oggi, è ripercorso seguendo il binomio libertà-benessere, per trarne insegnamenti e puntare a nuovi traguardi.

L'Italia è tra le prime dieci economie nel mondo. La conquista del benessere è stata più rapida nelle fasi di maggiore libertà ed esposizione alla concorrenza. Da troppi anni, invece, fatica a progredire. Come rilanciare lo sviluppo? Come superare la crisi che preesisteva alla recessione globale?

Edizione: 2011
Pagine: 252
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842095279

L'autore

Luca Paolazzi

Luca Paolazzi dirige il Centro Studi Confindustria. Per molti anni ha lavorato al "Sole 24 Ore", con analisi e commenti economici. Ha pubblicato numerosi volumi di carattere economico, tra cui: Gioielli Bambole Coltelli: viaggio nei distretti industriali (a cura di, con M. Moussanet, Milano 1992); Diritto ed economia (con F. Galimberti e P.F. Lotito, Firenze 1993); Il volo del calabrone. Breve storia dell'economia italiana nel 900 (con F. Galimberti e C. Galimberti, Firenze 1998); Economia politica (con F. Galimberti, Firenze 2000).
Ha vinto tre premi per il giornalismo economico: nel 1993 il Premio Q8, nel 1994 il Premio Giuseppe Brizio e nel 1999 il Premio Lingotto.

Scopri l'autore

Rassegna stampa