
Pagine: 240, con ill.
Collana: Quadrante Laterza [167]
ISBN carta: 9788842096054
ISBN digitale: 9788858116906
Argomenti: Storia d'Italia, Storia delle donne e di genere
Arrivano gli Alleati!
1° ottobre 1943, l'esercito anglo-americano entra a Napoli. Inizia una lunga convivenza con i militari stranieri che si rivela difficile e controversa. Soprattutto per le donne. Considerate, di volta in volta, traditrici o eroine, oggetti di violenze o degne di sostegno, indotte alla prostituzione o salvate da felici matrimoni. La vicinanza «con lo straniero, con il 'diverso', creò un clima particolarmente favorevole alla 'promiscuità', all'innamoramento che coinvolse le donne di tutti gli strati sociali. Mentre molti uomini erano stati catapultati dalla guerra oltre i confini delle proprie città, dei propri Paesi, sperimentando abitudini, costumi, fisionomie differenti, la diversità s'impose alle donne nelle proprie case, nei contesti di sempre, seppur profondamente stravolti dalla guerra».
Maria Porzio interpreta le relazioni tra 'occupanti' e 'occupati' e rilegge quegli anni nelle città centro-meridionali attraverso i rapporti tra donne e uomini.
Pagine: 240
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842096054
Rassegna stampa
-
Arrivano gli Alleati!
L'onore della patria sul corpo delle donne
di Gabriella Gribaudi