
Pagine: 206
Collana: Quadrante Laterza [172]
ISBN carta: 9788842097105
Argomenti: Storia contemporanea, Storia d'Italia
La storia a sinistra
Gilda Zazzara ricostruisce il profilo della generazione di storici che, nel secondo dopoguerra, introdusse in ambito universitario nuovi settori di ricerca, in particolare la storia del movimento operaio e della Resistenza antifascista. Muovendosi tra accademia e istituti 'militanti' – sostenuti dai partiti e dai circuiti della sinistra politica – questa leva di intellettuali si mosse tra lo sforzo di legittimare la storia contemporanea come disciplina scientifica degna di uno status accademico e la convinzione che la conoscenza del passato prossimo fosse un elemento imprescindibile della rialfabetizzazione democratica degli italiani, affermandone così la dimensione di impegno civile e politico.
Pagine: 206
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788842097105
Rassegna stampa
-
La storia a sinistra
Quel tentativo del PCI di controllare la storia
di Paolo Mieli
-
La storia a sinistra
Finita la stagione politica degli Storici formiamo Docenti per i nostri figli
di David Bidussa
-
La storia a sinistra
La Storia Rossa. Il Pci conquistò la cultura con la ricetta fascista
di Giuseppe Parlato