![](/immagini/copertine-big/9788842097174.jpg)
Edizione: 2011, VII rist. 2012
Pagine: 136
Collana: Saggi Tascabili Laterza [358]
ISBN carta: 9788842097174
ISBN digitale: 9788858101506
Argomenti: Attualità politica ed economica, Diritto positivo
Pagine: 136
Collana: Saggi Tascabili Laterza [358]
ISBN carta: 9788842097174
ISBN digitale: 9788858101506
Argomenti: Attualità politica ed economica, Diritto positivo
Beni comuni
Un manifesto
Dalla lotta per l'acqua, l'università e la scuola pubblica a quella per l'informazione critica; dalle battaglie contro il precariato e per un lavoro di qualità a quelle contro lo scempio e il consumo del territorio; dalla lotta contro la privatizzazione della rete internet a quella contro le grandi opere: i beni comuni non sono una merce declinabile in chiave di avere. Sono una pratica politica e culturale che appartiene all'orizzonte dell'esistere insieme.
Questo volume, scritto nella forma agile del manifesto, teorizza i beni comuni come riconquista di spazi pubblici democratici, fondati sulla qualità dei rapporti e non sulla quantità dell'accumulo.
Edizione: 2012
Pagine: 136
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788842097174
Pagine: 136
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788842097174