
Pagine: 124
Collana: Collezione Scolastica - Itinerari d'Arte
Serie: Puglia
ISBN carta: 9788842106685
Argomenti: Storia dell'Arte
Le cattedrali romaniche pugliesi
Per ciascuna regione d'Italia, la serie propone vari volumi che si soffermano su un tema, su un genere, su un movimento, ecc. segnalando dei veri e propri percorsi da seguire - integralmente o in parte - con il libro alla mano.
Gli Itinerari d'arte uniscono a una trattazione approfondita dei temi storico-artistici l'invito a visitare i luoghi artisticamente rilevanti all'interno di una regione o di una città, offrendo la possibilità di coniugare le necessità dell'apprendimento al piacere della visita guidata.
Un'occasione, dunque, per scoprire ed esplorare temi o opere d'arte di una regione e per sviluppare sul versante artistico lo studio della storia locale.
Ogni volume si presenta in forma di sintetica monografia, aggiornata rispetto ai contenuti, alle fonti, alla bibliografia e all'iconografia. L'articolazione dei temi trattati consente, inoltre, di evidenziare le diverse metodologie di ricerca e i possibili agganci interdisciplinari.
Una breve Introduzione storica contestualizza l'analisi delle singole opere; essa è sempre preceduta da una cartina territoriale (una ideale mappa dell'itinerario), che mostra l'ubicazione dei principali luoghi e monumenti o opere trattati. Come in una guida, le opere sono illustrate, singolarmente, in brevi capitoli che corrispondono alle tappe virtuali di un itinerario.
Nelle schede si forniscono esempi di lettura di opere e monumenti, itinerari territoriali e approfondimenti (ad esempio, su tecniche artistiche, restauro e conservazione, ecc.).
L'apparato illustrativo (foto, piante e planimetrie) accompagna costantemente il testo per mostrare sempre l'oggetto messo a tema.
Pagine: 124
Collana: Collezione Scolastica - Itinerari d'Arte
ISBN: 9788842106685