
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN carta: 9788858103609
ISBN digitale: 9788858125571
Argomenti: Storia medievale, Storia d'Italia
Italia longobarda
Chi sono i Longobardi? Certamente un’alternativa al potere dei papi e dei re franchi. Ma sono stati sconfitti e su di loro è calato l’oblio dei vincitori.
La conquista franca, la creazione del primo impero medievale e gli inizi della dominazione territoriale da parte della Chiesa di Roma: questi tre avvenimenti, difficilmente prevedibili anche solo pochi decenni prima, cambiano profondamente la storia d'Italia alla fine dell'VIII secolo. Fra i protagonisti, gli sconfitti sono i Longobardi che con la loro lunga storia cadono nell'oblio. Stefano Gasparri recupera la loro memoria, presenta la società longobarda in tutta la sua complessità, senza trascurare i contatti e i rapporti – tutt'altro che eternamente conflittuali – avuti con la stessa Chiesa romana.
Un racconto affascinante che restituisce la complessità di quell'epoca e aiuta a liberarsi dai pregiudizi negativi nei confronti dei Longobardi.
Approfondimenti on-line
Consulta l'ampia bibliografia sui temi trattati nel volume.
Pagine: Array
Collana: Quadrante Laterza
ISBN: 9788858103609