La guerra fredda economica
Negli anni della guerra fredda Washington mise in campo un ampio spettro di strumenti per contrastare l’espansione del blocco sovietico. La ‘guerra fredda economica’ condotta dagli Stati Uniti, fatta di misure come sanzioni economiche e controlli sugli scambi commerciali est-ovest, nonché di aiuti ad alleati e a paesi terzi, coinvolse direttamente anche l’Italia orientandone in maniera decisiva i flussi degli scambi. Adriana Castagnoli mette in luce le complesse relazioni politiche ed economiche tra Stati Uniti e Italia che contraddistinsero la nostra collocazione nel blocco occidentale e determinarono, anche per questa via, un modello di sviluppo anomalo e segnato da una forte dipendenza dalle multinazionaliamericane nei settori tecnologicamente più avanzati. Un effetto a lungo termine che continua ancora oggi a manifestare le sue conseguenze.
Rassegna stampa
-
La guerra fredda economica
Italy unifit to protect Italy. Una tradizione antica, vista dagli Stati Uniti
di M. Matzuzzi
-
La guerra fredda economica
L'economia fragile di un paese di confine
di M. Panara