Indice
Edizione: 2002
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN carta: 9788858117927
ISBN digitale: 9788842065418
Argomenti: Sociologia della cultura

Un certo sguardo

Introduzione all'etnografia sociale
Alessandro Dal Lago - Rocco De Biasi (a cura di)
Invece di ridursi a una metodologia chiusa e rigidamente definita, l'etnografia sociale si configura come uno stile di analisi: la descrizione di un particolare mondo sociale in base a una prospettiva non scontata. Questo volume costituisce un invito all'etnografia e offre al lettore una riflessione sulle tradizioni di ricerca e un'ampia rassegna di indagini sul campo in cui le diverse tecniche di analisi sono mostrate 'dal vivo'.
Edizione: 2014
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788858117927

Gli autori

Alessandro Dal Lago

Alessandro Dal Lago insegna Sociologia dei processi culturali presso l'Università di Genova, dove è preside della Facoltà di Scienze della formazione. Tra i suoi volumi più recenti: Non-persone. L'esclusione dei migranti in una società globale (Milano 1999) e Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio (Bologna 20012). Ha inoltre curato Giovani senza tempo. Il mito della giovinezza nella società globale (con A. Molinari, Verona 2001).

Scopri l'autore

Rocco De Biasi

Rocco De Biasi insegna Sociologia presso il Corso di laurea di Scienze della comunicazione dell'Università di Genova. È autore, tra l'altro, di Gregory Bateson (Milano 1996) e Che cos'è la sociologia della cultura (Roma 2002). Ha inoltre curato You'll never walk alone. Il mito del tifo inglese (Milano 1998) e Riti d'oggi, numero speciale di "aut aut" (2001).

Scopri l'autore