Indice
Edizione: 2005
Pagine: Array
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN carta: 9788858118719
ISBN digitale: 9788842075660
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi, Epistemologia e logica: storia e saggi, Scienze: storia e saggi

Introduzione alla filosofia della biologia

Telmo Pievani
Gradualismo e puntuazionismo, geni e ambiente, adattamento e selezione, progresso e contingenza, strutture e funzioni, caso e necessità: la biologia fa della straordinaria diversità e imprevedibilità della vita il proprio oggetto di studio. Nonostante gli intriganti sviluppi conosciuti dalla disciplina negli ultimi anni, non si è ancora affermata - almeno in Italia - una solida tradizione di studi filosofici in materia. Questa introduzione alla filosofia della biologia ripercorre i grandi temi delle scienze del vivente da un punto di vista evoluzionistico, colmando un vuoto nella letteratura del settore.
Edizione: 2014
Pagine: Array
Collana: Biblioteca di Cultura Moderna
ISBN: 9788858118719

L'autore

Telmo Pievani

Telmo Pievani insegna Filosofia delle scienze biologiche nel Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova ed è visiting scientist presso l’American Museum of Natural History di New York. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con “Corriere della Sera”, “le Scienze” e “MicroMega”. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Imperfezione (2019), Finitudine (2020), Serendipità (2021) e Tutti i mondi possibili (2024). Per Laterza è autore di Introduzione alla filosofia della biologia (2005) e ha curato i Taccuini di Charles Darwin (2008).

Scopri l'autore