Indice
Edizione: 1998
Pagine: Array
Collana: Alfabeto Letterario
Serie: Sociologia letteraria
ISBN carta: 9788858122761
ISBN digitale: 9788842055938
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria

La ricezione

Alberto Cadioli
Pubblicata un'opera letteraria, essa inizia il suo viaggio tra i lettori; che accoglienza avrà, di quale «ricezione» sarà oggetto? Per rispondere a questa domanda la critica letteraria della seconda metà del Novecento ha sviluppato una metodologia di ricerca apposita, con risultati molto interessanti. Questo libro si propone di dar conto, sinteticamente, dei tanti indirizzi che si sono occupati della ricezione, distinguendoli in due grandi categorie: gli indirizzi che portano il loro interesse sul pubblico storicamente e sociologicamente determinato, e quelli che pongono invece al centro dell'attenzione l'esperienza del lettore individuale.
Una ricca bibliografia di autori italiani e stranieri suggerisce ampie possibilità di approfondimento.
Edizione: 2015
Pagine: Array
Collana: Alfabeto Letterario
ISBN: 9788858122761

L'autore

Alberto Cadioli

Alberto Cadioli (Milano, 1952) insegna Metodologia e storia della critica letteraria nell'Università «IULM» di Milano. Tra i suoi libri ricordiamo: L'industria del romanzo (Roma 1981), Il romanzo adescatore (Milano 1987), Romanticismo italiano (Milano 1995), Letterati editori (Milano 1995), Il critico navigante (Genova 1998) e, per i nostri tipi, Introduzione a Berchet (1991).

Scopri l'autore