
Pagine: 218, con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788858125922
ISBN digitale: 9788858128497
Argomenti: Architettura: storia e saggi
Saper leggere l'architettura
Un libro indispensabile per coloro che vogliono avere una comprensione non superficiale dell’architettura contemporanea e di quella del passato attraverso il disegno a mano libera e l’analisi puntuale dei suoi elementi costitutivi.
L’architettura prima di diventare opera concreta prende forma attraverso il disegno: dagli schizzi di ideazione e raffinando via via la forma, l’architetto visualizza e mette alla prova il proprio progetto fino a giungere a quello definitivo. Dunque, solo a partire dal disegno l’opera può essere compresa e attraverso l’analisi puntuale dei suoi elementi costitutivi è possibile scioglierne la complessità e mettere in evidenza le relazioni tra gli elementi che la costituiscono.
A partire dalla classicità fino all’età contemporanea, gli autori utilizzano una metodologia di lettura delle opere architettoniche più significative che si fonda sull’analisi grafica.
Pagine: 218
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788858125922