
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858150566
ISBN digitale: 9788858149973
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Filosofia contemporanea: storia e saggi
Manifesto del nuovo realismo
Uno spettro si aggira, e non solo per l’Europa. Lo spettro del ‘nuovo realismo’. Raramente si è parlato e dibattuto pubblicamente con tale intensità sulla filosofia come oggi, come su questo spettro.
Henning Klüver, “Süddeutsche Zeitung”
La tesi proposta con intelligenza brillante e caustica da Ferraris è di muovere in direzione opposta rispetto alla prospettiva postmoderna, che afferma il primato dell’interpretazione sui fatti.
Roberto Esposito, “la Repubblica”
Il sogno di una società più solidale e liberata dalla ‘tirannia della ragione’ si è tradotto nel populismo mediatico e nell’allucinazione permanente del reality; il relativismo anti-illuminista ha spianato la strada ai dogmi della Chiesa. Su questo versante socio-politico il Manifesto di Ferraris ha pagine taglienti e disintossicanti.
Sandro Modeo, “la Lettura – Corriere della Sera”
Il senso di una grande trasformazione che – a livello mondiale – ha investito la filosofia, in questa nuova edizione del libro diventa un’agenda neorealista per gli anni a venire.
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858150566