Edizione: 2025
Pagine: 192
Collana: Saggi Tascabili Laterza [464]
ISBN carta: 9788858154243
ISBN digitale: 9788858157893
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume, Sociologia generale

La famiglia naturale non esiste

Chiara Saraceno

La famiglia naturale non esiste: è una invenzione culturale. Peccato che l’aggettivo ‘naturale’ venga utilizzato molto spesso in Italia per ostacolare tutte le forme di unione, di amore e di filiazione che vanno al di là del puro dato biologico. Con buona pace delle trasformazioni radicali che hanno coinvolto i nostri modi di vivere. La famiglia è infatti il luogo di osservazione privilegiato per raccontare i cambiamenti profondi della cultura e della società, tanto che il libro – alternando riflessioni teoriche, ricostruzione dei cambiamenti avvenuti e memoria personale di tante ‘battaglie’ intraprese – diventa un ritratto lucidissimo dell’Italia degli ultimi cinquant’anni.

Edizione: 2025
Pagine: 192
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788858154243

Gli autori

Chiara Saraceno

Chiara Saraceno, sociologa e studiosa della famiglia e delle sue trasformazioni, ha insegnato Sociologia della famiglia nell’Università di Torino ed è stata professore di ricerca all’Istituto di ricerca sociale di Berlino. Tra le sue pubblicazioni: Conciliare famiglia e lavoro (con M. Naldini, Il Mulino 2011); Cittadini a metà (Rizzoli 2012); Il welfare (Il Mulino 2013); Il lavoro non basta (Feltrinelli 2015); Coppie e famiglie (nuova edizione, Feltrinelli 2016); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (Il Mulino 2016).

Scopri l'autore

Maria Novella De Luca

Maria Novella De Luca èinviata di “la Repubblica”, dove da molti anni si occupa di cronaca, diritti civili, questioni di genere, violenza di genere, bioetica e inchieste sociali. Fa parte del Comitato scientifico dell’Osservatorio Step (Stereotipi e pregiudizi) della Sapienza Università di Roma. Ha pubblicato il libro Le tribù dell’ecstasy dedicato ai giovani e al mondo della notte (Theoria 1996). Per il Gruppo Gedi ha realizzato la web serie Finché legge non vi unisca (dedicata alle unioni civili e alle famiglie arcobaleno) e dal 2021 al 2023 la rubrica settimanale podcast Maree, dedicata ai tanti diversi ambiti della fragilità.

Scopri l'autore