
Edizione: 2018
Pagine: Array, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788858132753
ISBN digitale: 9788858131343
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume
Pagine: Array, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788858132753
ISBN digitale: 9788858131343
Argomenti: Attualità politica ed economica, Attualità culturale e di costume
Manifesto per il reddito di base
Ma quale pane e lavoro? Vogliamo ozio e champagne (molotov)!
Il reddito di base emancipa il diritto a una vita dignitosa dal ricatto della precarietà e migliora le nostre condizioni di vita. L’effetto complessivo è una boccata di libertà.
Il reddito di base non è soltanto uno strumento di politica pubblica per contrastare la povertà. Deve essere inteso come un’opportunità: sociale, perché in grado di ridurre il peso della precarietà sulla vita dei lavoratori; etica, perché capace di proteggere dall’umiliazione della povertà; politica, perché può costituire un terreno comune per le molteplici pratiche di opposizione allo sfruttamento capitalistico.
Edizione: 2018
Pagine: Array
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858132753
Pagine: Array
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858132753