
Maura Medri
Maura Medri insegna Metodologie della ricerca archeologica all'Università di Genova. Ha pubblicato numerosi studi di carattere metodologico su vari temi, tutti collegati alla documentazione archeologica di scavi e monumenti. Tra i soggetti di ricerca di cui si è occupata, vi sono la topografia di Roma, con particolare riguardo alle aree dei Fori Imperiali, del Palatino e della Valle del Colosseo; lo studio del territorio e dei suoi insediamenti, in Italia e in ambito provinciale; l'architettura privata e pubblica, in particolar modo le tipologie edilizie di ville, domus e terme; la ceramologia, per quanto riguarda le produzioni italiche di vasellame fine da mensa (Terra sigillata tardo italica decorata, Roma 1992). Ha scavato a Ostia antica, in Toscana, a Roma, ad Aquileia, in Tunisia, nelle Marche, in Liguria e attuaqlmente dirige il progetto per lo studio e la valorizzazione del sito romano Sentinum nelle Marche.