La lezione di Enea
In breve
Se in tempo di pace e di prosperità chiediamo a Omero d’insegnarci la vita, a ogni rivolgimento della Storia dovremmo deporre Iliade e Odissea e affrettarci a riprendere in mano l’Eneide. Andrea Marcolongo ci fa scoprire l’essenza vera di Enea. L’eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare. Una lezione attualissima.
Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l’Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d’amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l’urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l’eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui ricominciare. È l’uomo sconfitto, colui che non ha più niente tranne la capacità di resistere e di sperare. Un personaggio quanto mai attuale.
Indice
Scarica l'indice in pdf
Recensioni
La rivincita di Enea. L'eterno straniero
L'elogio di Enea eroe molto umano dei nostri tempi
Enea e l'urgenza di restare in piedi
"Tutti noi abbiamo bisogno di un Enea che ci aiuti a resistere"
"La lezione attualissima di Enea, eroe che sa resistere alla bufera senza i super-poteri"
Racconto Enea, l'antieroe che vince solo perché sa benissimo cosa vuol dire perdere
La vera resilienza? Ce la insegna Enea
Il "padre dell'Italia" da reinventare e ricostruire
Qui.
Elogio di Enea l'eroe che inciampa
La lezione di Enea? Ripartire dalle macerie
Quell'insopprimibile bisogno di rileggere l'Eneide
Mattoni per la resistenza
Profughi come noi
Intervista ad Andrea Marcolongo
Enea, un eroe solido che sa quando è ora di fuggire