Ivano Dionigi - Luca Morisi - Elisabetta Riganti

Il latino

Latino - I biennio

Un corso completo di grammatica latina in Edizione compatta: in un volume unico, trattazione teorica, esercizi e temi di versione. L'opera, inoltre, si presenta a norma del DM 781/2013, in modalità mista - Tipo B: con il manuale cartaceo, la versione digitale (PDF, scaricabile dal sito www.laterzalibropiuinternet.it).

Caratterizza il manuale lo studio rigoroso della grammatica associato alla conoscenza del lessico.

Articolata in Unità, la trattazione è corredata da un ampio apparato di esercizi. Le prime dieci Unità sviluppano argomenti morfologici accompagnandole a nozioni di sintassi (Anticipazioni di sintassi). Le successive Unità sono incentrate sullo studio della sintassi dei casi e del periodo.

Le schede sul Lessico analizzano ogni singola parte del discorso attraverso la definizione, la formazione, la classificazione, l’uso, i sinonimi e contrari, i termini equivocabili, e sono corredate da esercizi.

In fondo al volume una intera sezione è dedicata alle Lingue tecniche: agricola, politica, militare, religiosa, giuridica, medica. Per ognuna di esse l’apparato si completa di Vocabolario e Versioni.

Seguono infine le appendici degli Elementi di prosodia e metrica, il Glossario dei termini retorici e grammaticali, l’Indice analitico degli argomenti e delle parole latine.

Il volume Versioni amplia l’offerta del manuale. Il volume si articola in unità che seguono il percorso morfosintattico.

Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale B
Il latino

Grammatica ed Esercizi + Versioni

ISBN: 9788842110224
Edizione: 2011, VI rist. 2024
Pagine: 856

due volumi indivisibili, pp. 672 + 184

€ 30,00
Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale C

Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorse

I contenuti digitali integrativi presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:

  • PDF dei volumi
  • Le lingue tecniche, temi di versione sulle lingue settoriali: politica militare, religiosa, giuridica, agricola, medica
  • Glossario di termini retorici e grammaticali
  • Vocabolario di base Latino – Italiano
  • Vocabolario di base ItalianoLatino

Tutti i contenuti integrativi sono trasferibili nell'Aula Digitale, piattaforma online Laterza per sviluppare la didattica in classe e a casa.

Con diBooK i manuali digitali Laterza sono fruibili su tutti i dispositivi online e offline, sincronizzabili, accessibili. Grazie a diBooK studenti e docenti possono fruire direttamente dei contenuti digitali di Libro più Internet, accedere all'Aula digitale e leggere tutti gli ebook della Biblioteca digitale.

Gli autori

Ivano Dionigi

Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. Già presidente della Pontificia Accademia di Latinità, è consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e dell’Educazione, direttore del Centro Studi “La permanenza del classico”, presidente di garanzia del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” e presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.
Tra i suoi libri: Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016); Osa sapere. Contro la paura e l’ignoranza (Solferino 2019); Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo (Cortina 2020); Benedetta parola. La rivincita del tempo (Il Mulino 2022); L’apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore (Cortina 2023).
Per Laterza è autore diQuando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi (2018) eSegui il tuo demone. Quattro precetti più uno (2020).

Scopri l'autore

Luca Morisi

Luca Morisi è stato Research Assistant in Classics alla Harvard University e professore incaricato di Grammatica latina all’Università di Venezia. Insegna per lo più all’estero.

Scopri l'autore

Elisabetta Riganti

Elisabetta Riganti ha insegnato Lingua e letteratura latina nell'Università di Bologna.

Scopri l'autore
-->