I. Tutti i telegiornali
1. Il peso dei telegiornali - 2. Le ragioni di un successo - 3. Un modello competitivo - 4. Il duopolio - 5. Tutti i telegiornali - 6. All'estero
II. Breve storia del telegiornale
1. I modelli delle origini - 2. Un telegiornale politico (1953-57) - 3. Il telegiornale verso il boom economico (1957-61) - 4. L'era di Bernabei (1961-72) - 5. In odore di riforma (1972-75) - 6. Il telegiornale riformato (1976-84) - 7. Il telegiornale lottizzato (1984-90) - 8. La concorrenza (1990-94) - 9. L'era Berlusconi (1994-95)
III. Fra influenza e inflazione
1. L'importanza dell'informazione televisiva - 2. I dati di ascolto (1954-92) - 3. Informazione e potere - 4. Informazione e programmazione - 5. La neutralizzazione delle influenze - 6. Il rapporto con gli altri mezzi di informazione - 7. Dall'influenza all'inflazione
IV. Informazione e spettacolo
1. Giornalismo e spettacolo - 2. Lo spettacolo del mondo - 3. Come rendere interessante il mondo - 4. Il Grande Evento - 5. Il mito della ripresa diretta
V. L'apparato
1. La gerarchia del giornale - 2. Le fonti - 3. Il lavoro della redazione - 4.Il lavoro del giornalista
VI. La messa in scena
1. Una trasmissione seriale - 2. Gli elementi formali - 3. I conduttori - 4. Fuori studio - 5. Ritmi
VII. I contenuti
1. Che cos'è una notizia televisiva: rilievo, rilevanza e narrazione - 2. Generi della notizia televisiva - 3. La rilevanza: generi tematici e impaginazione - 4. La notizia come fatto narrativo
VIII. L'informatore e lo spettatore: un gioco di passioni
1. I generi come contenuto e i generi come tipi di discorso - 2. La prima figura cognitiva e passionale: l'osservatore - 3. Dal cognitivo al passionale - 4. La seconda figura cognitiva e passionale: l'informatore - 5. Le passioni dell'informatore - 6. La distribuzione delle competenze cognitive e passionali
Bibliografia
Indice analitico