
Edizione: 1995
Pagine: 300, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842047537
Argomenti: Psicologia clinica e dinamica
Pagine: 300, ril.
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842047537
Argomenti: Psicologia clinica e dinamica
Corpo a corpo
Madre e figlia nella psicoanalisi
Il rapporto madre-figlia, minaccioso senza saperlo né volerlo, è rimasto a lungo per la psicoanalisi un nodo irrisolto; eppure, ogni donna si è trovata prima o poi nel corso della vita di fronte al materno', nella duplice accezione di avere una madre' e di poter essere madre'.
Questo volume, interamente scritto da donne, si propone di colmare tale lacuna. Seguendo le due dimensioni, quella strutturale e quella evolutiva, le autrici decifrano la complessità e l'ambivalenza dei segni convulsi, intricati, a tratti brucianti, altre volte lievi che scandiscono le tappe di quell'intenso e conflittuale processo che conduce la figlia dal massimo di prossimità e specularità con la madre alla costruzione della propria personale identità femminile.
Questo volume, interamente scritto da donne, si propone di colmare tale lacuna. Seguendo le due dimensioni, quella strutturale e quella evolutiva, le autrici decifrano la complessità e l'ambivalenza dei segni convulsi, intricati, a tratti brucianti, altre volte lievi che scandiscono le tappe di quell'intenso e conflittuale processo che conduce la figlia dal massimo di prossimità e specularità con la madre alla costruzione della propria personale identità femminile.
Edizione: 1995
Pagine: 300
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842047537
Pagine: 300
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842047537