Indice
Edizione: 1996
Pagine: 256, ril., con ill.
Collana: Grandi Opere
ISBN carta: 9788842050452
Argomenti: Storia dell'alimentazione

A tavola nel Rinascimento con 90 ricette della cucina italiana

Françoise Sabban, Silvano Serventi
Pavoni nostrani arrostiti allo spiedo, pieni di tartufoli... Fricassea di lepori con cipollette e mentuccia... Neve di latte servita con zucchero sopra...

Dopo il successo di A tavola nel Medioevo una nuova divagazione storico-gastronomica che ci fa assaporare i gusti dell'epoca della più raffinata civiltà italiana.

Edizione: 1996
Pagine: 256
Collana: Grandi Opere
ISBN: 9788842050452

Gli autori

Françoise Sabban

Françoise Sabban, sinologa e studiosa di storia dell’alimentazione in Cina e in Europa, è Directrice d’études all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e direttrice del Conseil scientifique de l'Institut Européen d'Histoire et des Cultures de l'Alimentation IEHCA. Ha coordinato l'Atlante dell'alimentazione e della gastronomia (con Massimo Montanari, UTET 2004).

Scopri l'autore

Silvano Serventi

Silvano Serventi è storico dell’alimentazione e delle pratiche alimentari francesi e italiane. È autore di La gastronomie au Grand Siècle (con François Sabban, Éditions Stock 1998). Il suo più recente libro, La cuisine des tranchées (Éditions Sud Ouest 2014), tratta dell'alimentazione dei francesi durante la Prima guerra mondiale.

Scopri l'autore