
Edizione: 1998
Pagine: 368
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842056409
Argomenti: Storia di città e regioni d'Italia
Pagine: 368
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788842056409
Argomenti: Storia di città e regioni d'Italia
L'isola della rinascita
Cinquant'anni di autonomia della Regione Sardegna
Lo Statuto speciale, col quale fu riconosciuta l'autonomia dell'isola, fu approvato dalla Costituente nel gennaio 1948, due anni dopo quello siciliano. Ma bisognò attendere che, con l'aiuto americano, fosse debellata la secolare piaga della malaria perché la neonata regione speciale si accingesse a uno straordinario sforzo per la rinascita.
Il volume ricostruisce il lungo periodo di preparazione del Piano di Rinascita, le speranze suscitate, la delusione conseguente al suo sostanziale insuccesso, le lotte operaie e contadine, il nascere di nuove tensioni e spinte ideali, il problema del banditismo, l'arrivo dei grandi gruppi industriali e d'affari internazionali, la piaga dell'emigrazione, la questione delle servitù militari, l'affiorare di tentazioni separatiste.
Una ampia e articolata ricostruzione storica, particolarmente utile oggi che l'istituto autonomistico deve confrontarsi con la nuova realtà europea.
Il volume ricostruisce il lungo periodo di preparazione del Piano di Rinascita, le speranze suscitate, la delusione conseguente al suo sostanziale insuccesso, le lotte operaie e contadine, il nascere di nuove tensioni e spinte ideali, il problema del banditismo, l'arrivo dei grandi gruppi industriali e d'affari internazionali, la piaga dell'emigrazione, la questione delle servitù militari, l'affiorare di tentazioni separatiste.
Una ampia e articolata ricostruzione storica, particolarmente utile oggi che l'istituto autonomistico deve confrontarsi con la nuova realtà europea.
Edizione: 1998
Pagine: 368
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842056409
Pagine: 368
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788842056409