
Edizione: 2004
Pagine: 172
Collana: Percorsi [72]
ISBN carta: 9788842074489
Argomenti: Metodologia e storiografia, Storia del libro e delle biblioteche
Pagine: 172
Collana: Percorsi [72]
ISBN carta: 9788842074489
Argomenti: Metodologia e storiografia, Storia del libro e delle biblioteche
Politica e storia
Manuali e didattica della storia nella costruzione dell'unità europea
Dalla Prima guerra mondiale agli anni Sessanta, intellettuali e governi europei hanno sostenuto che l'insegnamento della storia potesse facilitare la cooperazione internazionale. In questo senso il Consiglio d'Europa, dopo alcuni incontri incoraggiati dall'Unesco e riprendendo la tradizione di precedenti esperienze patrocinate tra le due guerre mondiali dalla Società delle Nazioni, ha promosso una serie di conferenze internazionali sull'insegnamento della storia, allo scopo di favorire un lavoro di analisi e di revisione, da un punto di vista europeo, dei manuali in uso nelle scuole. Pur con forti elementi di ingenuità, di astrattezza e di velleitarismo, l'iniziativa ebbe il pregio di avviare un confronto appassionato tra storici e pedagogisti di quindici paesi europei, favorendo il superamento di pregiudizi e stereotipi che avevano a lungo condizionato i popoli del Vecchio Continente. Questo libro ripercorre la storia di queste esperienze e di un dibattito oggi di particolare attualità.
Edizione: 2004
Pagine: 172
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842074489
Pagine: 172
Collana: Percorsi
ISBN: 9788842074489