Indice
Edizione: 2001
Pagine: 1052, ril.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842064565
Argomenti: Storia: opere generali, Storia d'Europa

Storia d'Europa

Giuseppe Galasso
La storia d'Europa è la storia di una vicenda perenne e appassionante di contrasioni e di espansioni di un grande spazio di civiltà. È in questo spasio che è nata la tradizione del Cristianesimo, si sono incrociati e fusi i destini di grandi popoli e di grandi tradizioni culturali, è sbocciata la civiltà moderna della scienza e della tecnica, è fiorita la cultura dell'uomo e della libertà morale, politica e civile. E tutto ciò fino a oggi, alla nuova, affascinante pagina dell'Unione Europea e ai suoi problemi nel mondo della globalizzazione.
Edizione: 2001
Pagine: 1052
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842064565

L'autore

Giuseppe Galasso

Giuseppe Galasso (1929-2018), storico, ha insegnato all’Università di Napoli Federico II, dove è stato professore emerito. È stato presidente della Biennale di Venezia, promotore della “legge Galasso” per la protezione del paesaggio e accademico dei Lincei. Ha diretto la Storia d’Italia Utet e ha curato l’edizione di molte opere di Benedetto Croce per Adelphi. Tra le sue pubblicazioni, Nient’altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia (Il Mulino), Storia del Regno di Napoli (6 volumi, Utet), Storici italiani del Novecento (Il Mulino) e Storiografia e storici europei del Novecento (Salerno Editrice). Per Laterza, tra l’altro: Intervista sulla storia di Napoli; Napoli (a cura di); Croce e lo spirito del suo tempo; Prima lezione di storia moderna; Storia della storiografia italiana. Un profilo.

Scopri l'autore