I. Dalle origini alla dottrina Monroe
1. Capitalismo, religione, abbondanza, libertà: i caratteri originari della colonizzazione inglese del Nord America - 2. «Indiani» e neri: gli altri popoli dellAmerica - 3. Il mondo coloniale - 4. La rivoluzione americana - 5. La Costituzione degli Stati Uniti dAmerica - 6. La prima età della repubblica: Hamilton e Jefferson - 7. Dalla presidenza Jefferson alla guerra contro lInghilterra - 8. L«era dei buoni sentimenti» e la dottrina Monroe
II. Dallascesa dellOvest alla guerra civile americana
1. Lespansione economico-territoriale - 2. Lascesa dellOvest: realtà, politica, mito - 3. Il contrasto Nord-Sud - 4. Il mondo della schiavitù - 5. Letà jacksoniana e la nuova politica popolare - 6. La società americana del primo Ottocento - 7. Fermenti riformatori e lotte sociali - 8. La strada verso la guerra civile - 9. La guerra civile americana
III. Dalla ricostruzione alla grande depressione
1. La ricostruzione e la nascita del «Jim Crow System» - 2. La conquista del «Far West» e il genocidio indiano - 3. Lo sviluppo economico e territoriale - 4. Società e vita quotidiana nellera della seconda rivoluzione industriale - 5. Immigrazione e comunità etniche - 6. La «working class» americana - 7. Lera dei partiti «popolari» e la sfida del populismo americano - 8. Lera progressista - 9. Lo sviluppo dellimperialismo americano - 10. La presidenza Wilson e la prima guerra mondiale - 11. I «ruggenti» anni Venti - 12. La crisi del 29 e la depressione
IV. Dal New Deal alla crisi degli anni Settanta
1. Il New Deal. Significato e limiti - 2. La politica estera americana e la seconda guerra mondiale - 3. La guerra fredda - 4. La guerra fredda in casa: maccartismo e politica negli anni Cinquanta - 5. Società di massa e ideologia del consenso - 6. La lotta per i diritti civili dei neri - 7. La contestazione sociale e la rivoluzione femminile - 8. Lapogeo del «liberalismo» americano: da Kennedy a Johnson - 9. La politica estera negli anni Sessanta e il Vietnam - 10. Da Nixon a Carter: la crisi degli anni Settanta
V. Gli Stati Uniti oggi
1. Lavvento della società post-industriale - 2. La controffensiva conservatrice: da Ronald Reagan a George Bush I - 3. La fine della guerra fredda e laspirazione a un «nuovo ordine mondiale» - 4. Le contraddizioni della presidenza Clinton - 5. George W. Bush II e gli Stati Uniti oggi - 6. Gli attentati dell11 settembre 2001 e la politica estera americana
Bibliografia