Storia della famiglia in Europa
Il Novecento
Definito come il secolo breve, il più violento e il più terribile, il Novecento ha ospitato eventi e trasformazioni senza precedenti: due guerre mondiali, ideologie e regimi totalitari, lager, stermini, armi di distruzione di massa e la più grave crisi economica che la storia ricordi. Ma anche l'avvento del welfare State, i diritti civili e la crescita economica più rapida mai verificatasi. Vere rivoluzioni politiche e sociali che, tra il 1914 e il 2000, hanno avuto un enorme impatto sulla vita privata degli europei, modificando radicalmente la condizione delle donne e i loro diritti, il sistema del lavoro, la legislazione familiare, i modi e i tempi con cui le famiglie si formano, si trasformano, si dividono in un processo di progressiva convergenza fra gli stili di vita nazionali. Nelle pagine di questo volume, le tappe del percorso che ha dato forma al nostro privato e plasmato la nostra società.