
Edizione: 2008, II rist. 2018
Pagine: 300
Collana: Libri del Tempo [419]
ISBN carta: 9788842085461
Argomenti: Filosofia politica: storia e saggi, Scienza politica e sistemi politici contemporanei
Pagine: 300
Collana: Libri del Tempo [419]
ISBN carta: 9788842085461
Argomenti: Filosofia politica: storia e saggi, Scienza politica e sistemi politici contemporanei
La ragione populista
Tesi di fondo del libro che il lettore ha tra le mani è che: a) il politico coincide con la costruzione del popolo, costruzione che consiste nel fissarne i confini e nell'identificarli a un nome, 'punto nodale' di una catena di domande insoddisfatte; b) non ha più senso allora chiedersi se un certo movimento politico sia o non sia populistico, poiché il politico è il populismo. Ciò significa che la politica - a dispetto di quanto noi oggi tendiamo a pensare - è una faccenda di capi, di leader, di prìncipi.
Dall'Introduzione di Davide Tarizzo
Edizione: 2018
Pagine: 300
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842085461
Pagine: 300
Collana: Libri del Tempo
ISBN: 9788842085461