Indice
Edizione: 2009, IV rist. 2009
Pagine: 182
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842089148
Argomenti: Attualità politica ed economica, Saggistica politica

Il sultanato

Giovanni Sartori
«Le cose che mi spaventano sono ormai parecchie; ma il livello di soggezione e di degrado intellettuale manifestato da una maggioranza dei nostri 'onorevoli' mi spaventa più di tutto. Altro che bipartitismo compiuto! Qui siamo al sultanato, alla peggiore delle corti.»

Dalla riforma elettorale a quella scolastica e universitaria, dai pericoli del federalismo alle incognite del Partito Democratico, dalle omertà verso la mafia alla bioetica, dall'Alitalia alla crisi economica, l'osservatore più autorevole e sferzante della politica italiana ripercorre fatti e personaggi che hanno occupato la scena del Paese negli ultimi tre anni. E con penna impietosa denuncia gli incredibili paradossi e le troppe storture di un'Italia dove anche il buon senso sembra ormai privilegio di pochi.

Vincitore del premio Morante 2009 per la saggistica

Il Los Angeles Times intervista Sartori (testo in inglese)

Edizione: 2009
Pagine: 182
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842089148

L'autore

Giovanni Sartori

Giovanni Sartori è uno dei massimi studiosi della politica del nostro tempo. È stato insignito di dieci lauree honoris causa e nel 2005 ha ricevuto il prestigioso premio Príncipe de Asturias, considerato il premio Nobel delle scienze sociali. È Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University e professore emerito di Scienza politica all’Università di Firenze. È membro della American Academy of Arts and Sciences e della Accademia dei Lincei. Editorialista del “Corriere della Sera”, è tra i più autorevoli e seguiti commentatori dell’attualità politica italiana e internazionale. I suoi libri sono tradotti in più di trenta lingue.

Scopri l'autore