
Edizione: 2010
Pagine: 96
Collana: Il nocciolo [57]
ISBN carta: 9788842091943
ISBN digitale: 9788858108840
Argomenti: Attualità politica ed economica, Filosofia politica: storia e saggi, Saggistica politica
Pagine: 96
Collana: Il nocciolo [57]
ISBN carta: 9788842091943
ISBN digitale: 9788858108840
Argomenti: Attualità politica ed economica, Filosofia politica: storia e saggi, Saggistica politica
Perché ancora destra e sinistra
Questo non è l’ennesimo libro dedicato alle sorti contingenti della sinistra o della destra, all’analisi teorica dei loro mali, ai consigli (peraltro non richiesti) sugli oggetti e i metodi delle loro politiche, all’interrogativo se la prassi debba essere moderata o antagonista, istituzionale o radicale. Il discorso che qui si svolge non vuole distribuire patenti di ‘vera’ sinistra né di ‘vera’ destra, ma spiegare come e perché queste categorie politiche moderne continuano ad avere senso anche in uno scenario largamente postmoderno.
Edizione: 2010
Pagine: 96
Collana: Il nocciolo
ISBN: 9788842091943
Pagine: 96
Collana: Il nocciolo
ISBN: 9788842091943
Rassegna stampa
-
Perché ancora destra e sinistra
Prima Repubblica? Abbiamo preso il peggio
di Alfredo Borgorosso