
Pagine: 118, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842093428
Argomenti: Attualità culturale e di costume
Magica e velenosa
«Roma è sporca, ma è Roma; e per chiunque vi abbia vissuto a lungo, quella sporcizia ha un fascino che la lindura di altri posti non ha mai avuto». L'elogio di John Ruskin parla chiaro, ma ancora più esplicito è quello di Henry James: «Che devo dirti? Finalmente, per la prima volta, vivo!». Nathaniel Hawthorne, invece, lancia i suoi strali contro la Città Eterna: «Io detesto Roma».
Scrittore fra scrittori, Valerio Magrelli tesse parole e immagini dei protagonisti del Grand Tour dal Cinquecento in poi, tracciando un veloce percorso, quasi una serpentina, fra contrasti e passioni, per mettere in luce il carattere di una città che a molti apparve 'magica e velenosa'.
Pagine: 118
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842093428
Rassegna stampa
-
Magica e velenosa
Scrittori ammirati e perplessi tra amor, furti e rovine
di Paolo Febbraro
-
Magica e velenosa
Gli scrittori stranieri e Roma nelle pagine di Valerio Magrelli
di Giuseppe Martini