
Edizione: 2011
Pagine: 312
Collana: Opere di Vincenzo Padula
ISBN carta: 9788842095729
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
Pagine: 312
Collana: Opere di Vincenzo Padula
ISBN carta: 9788842095729
Argomenti: Letteratura: testi, storia e teoria
Teatro
Il volume contiene i due testi teatrali pubblicati da Vincenzo Padula, a cominciare dal più famoso ed essenziale dramma Antonello, capo-brigante calabrese, lo straordinario ‘documento’ sul rapporto tra brigantaggio e potere politico che traduce in forma letteraria le tesi esposte nel "Bruzio": un’opera che dimostra l’ardore della militanza di Padula negli anni immediatamente successivi all’Unità d’Italia e la sua forte pietas per la Calabria. All’Antonello segue la farsetta I tre Artisti: una commedia leggera e divertente in cui l’autore non rinuncia però ad esprimere le proprie idee sulla letteratura e sulle arti contemporanee.
Edizione: 2011
Pagine: 312
Collana: Opere di Vincenzo Padula
ISBN: 9788842095729
Pagine: 312
Collana: Opere di Vincenzo Padula
ISBN: 9788842095729