Edizione: 1999
Pagine: 80
Collana: Collezione Scolastica - Storie regionali
Serie: Collezione Scolastica - Storie regionali
ISBN carta: 9788842105282
Argomenti: Storia - II biennio e V anno

Storia dell'Abruzzo


1. Dalla Preistoria all'Alto Impero romano
Adolfo Pepe, Costantino Felice, Luigi Ponziani (a cura di)
Qualificati gruppi di studiosi curano la realizzazione delle singole opere di questa serie, che nasce per rispondere a tre obiettivi fondamentali: ridurre il deficit di conoscenze degli studenti sull'ambiente in cui vivono; valorizzare la domanda di riscoperta delle identità locali che sta maturando sotto la spinta della globalizzazione e della costruzione dell'Unione europea; rispondere alla esigenza storiografica di verificare nel concreto di un contesto locale lo svolgimento dei grandi fenomeni storici.
Edizione: 1999
Pagine: 80
Collana: Collezione Scolastica - Storie regionali
ISBN: 9788842105282

Gli autori

Costantino Felice

Costantino Felice, docente di Storia economica all'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara, si occupa di storia economica e sociale del Mezzogiorno, con particolare riguardo all'Abruzzo e al Molise. Di recente ha concentrato i suoi studi sui temi dello sviluppo, riflettendo soprattutto sulle dinamiche d'impresa, le forme dell'accumulazione e le innovazioni tecnologiche. Ha pubblicato, tra l'altro, Il Sud tra mercati e contesto. Abruzzo e Molise dal Medioevo all'Unità (Milano 1996), New Economy. Dall'homo faber all'homo sapiens (con N. Mattoscio, Milano 2005), Ascesa e declino di un distretto manifatturiero. Palena e il circondario dell'Aventino-Verde (Abruzzo) in età moderna e contemporanea (Napoli 2005).

Scopri l'autore

Adolfo Pepe

Adolfo Pepe insegna Storia dei Movimenti e dei Partiti Politici e Storia del Movimento Sindacale nella facoltà di Scienze politiche dell'università di Teramo. È presidente dell'I.R.E.S. - Abruzzo.

Scopri l'autore

Luigi Ponziani

Luigi Ponziani, bibliotecario alla biblioteca provinciale di Teramo «M. Delfico», è direttore dello IASIFAR, l'Istituto Abruzzese per la Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza.

Scopri l'autore