Edizione: 2000
Pagine: 166
Collana: Collezione Scolastica - Storie regionali
Serie: Collezione Scolastica - Storie regionali
ISBN carta: 9788842105862
Argomenti: Storia - II biennio e V anno

Storia del Veneto


3. Dal 1350 al 1650
Angelo Ventura, Carlo Fumian (a cura di)
Qualificati gruppi di studiosi curano la realizzazione delle singole opere di questa serie, che nasce per rispondere a tre obiettivi fondamentali: ridurre il deficit di conoscenze degli studenti sull'ambiente in cui vivono; valorizzare la domanda di riscoperta delle identità locali che sta maturando sotto la spinta della globalizzazione e della costruzione dell'Unione europea; rispondere alla esigenza storiografica di verificare nel concreto di un contesto locale lo svolgimento dei grandi fenomeni storici.
Edizione: 2000
Pagine: 166
Collana: Collezione Scolastica - Storie regionali
ISBN: 9788842105862

Gli autori

Carlo Fumian

Carlo Fumian insegna Storia contemporanea e Storia globale presso l’Università di Padova. È autore, tra l’altro, di Verso una società planetaria. Alle origini della globalizzazione contemporanea (1870-1914) (Donzelli 2003) e La città del lavoro (n.e., Marsilio 2010) e curatore dell’edizione italiana dell’Atlante delle culture in movimento di P.N. Stearns (con G. Gozzini, Bruno Mondadori 2005).

Scopri l'autore

Angelo Ventura

Angelo Ventura è docente di Storia contemporanea all'Università di Padova. Tra le sue numerose pubblicazioni, per i nostri tipi: Nobiltà e popolo nella società veneta del '400 e '500 (1964, seconda edizione Milano 1993) e il volume Padova nella serie "Storia delle città italiane" (1989).

Scopri l'autore