
Edizione: 2002
Pagine: 154
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN carta: 9788858116500
ISBN digitale: 9788842066491
Argomenti: Biografie, autobiografie, Storia del libro e delle biblioteche
Pagine: 154
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN carta: 9788858116500
ISBN digitale: 9788842066491
Argomenti: Biografie, autobiografie, Storia del libro e delle biblioteche
Quale editore
Note di lavoro
L'editoria italiana durante il fascismo, il ruolo di Croce, Laterza, Einaudi. I rapporti tra editori e librai nell'Italia del dopoguerra. L'atteggiamento degli italiani verso la lettura e i libri. Editoria industriale ed editoria artigianale. L'importanza dei libri nella scuola. Il ruolo delle biblioteche. Nord e Sud rispetto alla cultura e alla diffusione dei libri. Il mestiere dell'editore, tra creatività e pianificazione. Il libro come strumento di crescita civile.
Edizione: 2014
Pagine: 154
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788858116500
Pagine: 154
Collana: Saggi Tascabili Laterza
ISBN: 9788858116500