Edizione: 2021
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN carta: 9788858144237
ISBN digitale: 9788859300625
Argomenti: Diritto positivo

La nuova costituzione economica

Sabino Cassese (a cura di)

Gli Stati sono sostituiti, nella disciplina dell’economia, da istituzioni sovranazionali; l’ordinamento nazionale è parte di quello europeo, al quale deve adeguarsi; il diritto europeo finisce per stabilire le teste di capitolo del diritto pubblico dell’economia: sono solo alcuni degli importanti mutamenti con cui si è chiuso il secolo XX. Le tre crisi del primo ventennio del nuovo millennio portano nuovamente in rilievo lo Stato finanziatore, regolatore e imprenditore. L’Unione europea, a sua volta, ne condiziona e finanzia le iniziative. I capitoli di questo volume forniscono una attenta analisi dei rapporti attuali Stato-economia e seguono le trasformazioni e le prospettive aperte dalle politiche dell’Europa unita. Questa sesta edizione, diretta e coordinata da Sabino Cassese, è il frutto di una completa revisione del precedente fortunato manuale.

Edizione: 2021
Pagine: Array
Collana: Manuali Laterza
ISBN: 9788858144237

L'autore

Sabino Cassese

Sabino Cassese è professore alla School of Government della Luiss, giudice emerito della Corte costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa. Per Laterza ha pubblicato, tra l’altro: Ritratto dell’Italia (a cura di, 2001); La crisi dello Stato (2002); Lo spazio giuridico globale (2003); Il cittadino nella società (2004); Oltre lo Stato (2006); La nuova costituzione economica(a cura di, nuova edizione 2021); Il governo dei giudici (2022).

Scopri l'autore