Edizione: 2022
Pagine: 384
Collana: Economica Laterza [1010]
ISBN carta: 9788858149287
ISBN digitale: 9788858150573
Argomenti: Attualità politica ed economica, Economia e finanza

Il valore di tutto

Chi lo produce e chi lo sottrae nell'economia globale
Mariana Mazzucato

trad. di L. Fantacci e G. Passoni

Viva Mariana Mazzucato, che nel solco di Piketty e Stiglitz ha il coraggio di battersi contro i falsi miti di cui si nutre la Società Diseguale nella quale siamo precipitati e alla quale sembriamo condannati.
Massimo Giannini, “la Repubblica”

Un libro ambizioso che costituisce uno spartiacque nella produzione teorica dell’economista Mariana Mazzucato, che si è fatta largo nel rumore di fondo della teoria economica mainstream.
Benedetto Vecchi, “il manifesto”

Il valore di tuttoha l’ambizioso scopo di riaprire un dibattito che era cruciale agli albori della teoria economica, con Adam Smith, David Ricardo, Karl Marx: chi genera valore e chi lo sottrae?
Stefano Feltri, “il Fatto Quotidiano”

Un libro che ci obbliga a mettere in discussione convinzioni date ormai per scontate sul funzionamento dell’economia e su coloro che ne traggono profitto.
Martin Wolf, “Financial Times”

Chi crea ricchezza? Come decidiamo il valore delle cose che produciamo e quanto spetta a chi le realizza? Un libro indispensabile per mettere in discussione il mondo in cui viviamo e provare a costruirne uno a nostra misura.

Sfoglia
Indice Estratto
Edizione: 2022
Pagine: 384
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858149287

L'autore

Mariana Mazzucato

Mariana Mazzucato è docente all’University College London, dove ha fondato e dirige l’Institute for Innovation and Public Purpose. Nel catalogo Laterza anche Lo Stato innovatore (2014 e nuova edizione 2020), Il valore di tutto. Chi lo produce e chi lo sottrae nell’economia globale (2018), Non sprechiamo questa crisi (2020), Missione economia. Una guida per cambiare il capitalismo (2021) e Il grande imbroglio. Come le società di consulenza indeboliscono le imprese, infantilizzano i governi e distorcono l’economia (con R. Collington, 2023).

Scopri l'autore

Rassegna stampa