Edizione: 2022
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858150207
ISBN digitale: 9788858149140
Argomenti: Attualità culturale e di costume

La lezione di Enea

Andrea Marcolongo

Andrea Marcolongo ci fa scoprire l’essenza vera di Enea. L’eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare.

Andrea Marcolongo ha le chiavi dell’Eneide. Che libro dal futuro, cara Andrea Marcolongo, che ci hai riportato indietro.
Ester Viola, “Tuttolibri”

Splendido libro.
Alessandro D’Avenia, “Corriere della Sera”

Andrea Marcolongo usa il poema di Virgilio per intraprendere un viaggio dentro le nostre fragilità. In epoca di populismi e uomini soli al comando, la predilezione della scrittrice per le passioni temperate dell’Eneide ha un significato politico oltre che letterario.
Raffaella De Santis, “Robinson – la Repubblica”

Edizione: 2022
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858150207

L'autore

Andrea Marcolongo

Andrea Marcolongo, scrittrice e giornalista, laureata in Lettere antiche all’Università degli Studi di Milano, è autrice per Laterza di La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco, De arte gymnastica. Da Maratona ad Atene con le ali ai piedi e La lezione di Enea. Tra le altre sue pubblicazioni La misura eroica (Mondadori 2018), dedicato al mito degli Argonauti, e Alla fonte delle parole (Mondadori 2019), compendio di novantanove etimologie. Vive a Parigi, dove è pubblicata da Gallimard. Nel 2021 è stata nominata ‘scrittrice della Marina francese’, ottenendo il titolo di capitano di fregata. Tradotta in 28 paesi, conta oggi nel mondo quasi un milione di lettori.

Scopri l'autore