
Pagine: 208
Collana: Economica Laterza [1078]
ISBN carta: 9788858156896
ISBN digitale: 9788858157916
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Viaggi, turismo e sport
Amazzonia
Un bel libro in bilico tra reportage, inchiesta e diario personale.
Emanuele Coen, “L’Espresso”
Leggetelo.
Adriano Sofri, “Il Foglio”
Il susseguirsi delle stagioni, l’importanza dell’acqua e dei suoi movimenti; la paura e l’incanto che scaturiscono dal contatto senza mediazioni con la natura; l’indicibile bellezza dei luoghi e dei suoi abitanti; i lenti viaggi lungo i fiumi a bordo di un battello, la magia degli spiriti della selva, la conoscenza delle piante medicinali, la vita quotidiana nel villaggio. Ma anche la violenza, le miniere illegali, il disboscamento, le speculazioni, il bracconaggio, la lotta dei nativi per preservare le terre in cui vivono. Emanuela Evangelista racconta l’Amazzonia da un punto di vista unico: quello di un’italiana, diventata parte integrante della comunità̀ dei popoli della foresta.
Emanuela Evangelista, biologa e attivista che vive da oltre dieci anni nel cuore della foresta amazzonica, ce ne racconta la vita, i suoi spazi immensi, la vastità dei suoi fiumi, la sua unicità. Con questo libro ha vinto il Campiello Natura 2024.
Pagine: 208
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858156896