Edizione: 2025
Pagine: 352
Collana: Economica Laterza [1086]
ISBN carta: 9788858157954
Argomenti: Storia dei partiti e dei movimenti politici e sindacali, Storia d'Italia, Biografie, autobiografie

Vita di Antonio Gramsci

Giuseppe Fiori

intr. di A. Asor Rosa

€ 13,00
Disponibile dal 16/05/2025

Bookdealer AMAZONIBS

Un piccolo classico della storiografia sul comunismo italiano.
Antonio Carioti, “Corriere della Sera”

La linea che Giuseppe Fiori segue nel ricostruire passo per passo la biografia gramsciana consiste nel vederne le radici e le scaturizioni psicologiche e culturali nel massimo della profondità possibile, là dove biografia ed ethnos traggono alimento reciproco. È proprio per questo che si può dire che questa è una «vita» autentica, non un casellario di idee fatte calare dall’alto.
Dall’Introduzione di Alberto Asor Rosa

Giuseppe Fiori dà avvio al ritratto di Gramsci «a figura intera, con i tuffi del sangue e della carne». Pubblicata per la prima volta nel 1966 e tradotta in molte lingue, questa biografia sconvolse l’ortodossia comunista, che di Gramsci vedeva o voleva far vedere solo «la testa», e da allora non è mai invecchiata.

Edizione: 2025
Pagine: 352
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858157954

L'autore

Giuseppe Fiori

Giuseppe Fiori (1923-2003), giornalista e scrittore, sardo di una famiglia di Cuglieri, è stato inviato speciale di “TV7”, vicedirettore ed editorialista del TG2, direttore di “Paese Sera” e senatore della Sinistra Indipendente per tre legislature. Ha scritto, tra le altre, le biografie di Ernesto Rossi e di Silvio Berlusconi. È autore di due romanzi, Sonetàula e Uomini ex. Laterza ha recentemente ripubblicato i suoi libri: Vita di Enrico Berlinguer; Casa Rosselli. Vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e Maria; Il cavaliere dei Rossomori. Vita di Emilio Lussu;Vita e morte di Michele Schirru. L’anarchico che pensò di uccidere Mussolini.

Scopri l'autore