Edizione: 2006
Pagine: 496, ril., con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788842076209
Argomenti: Storia dell'arte, Biografie, autobiografie

Raffaello

Una vita felice
Antonio Forcellino

Una vita che supera ogni conflitto, che ricompone ogni tensione culturale, sociale ed erotica. Un’arte che approda a una grazia naturale, felicemente spregiudicata, senza soggezioni.

 

Avido di piacere non meno che di conoscenza, Raffaello Sanzio intuisce molto presto che soltanto nella Roma libera, felice e sfrenatamente sensuale di Giulio II e Leone X il suo talento potrà essere apprezzato. Vi arriva venticinquenne, la incanta e la seduce diventando nel giro di pochi mesi la stella più brillante del suo firmamento intellettuale. La morte, a soli 37 anni, lascia la città nella disperazione che segue la scomparsa di un principe ammirato e amato. In una biografia avvincente come un racconto, Antonio Forcellino ripercorre la fulminante parabola di Raffaello rileggendo i documenti e le testimonianze e interpretando le opere d’arte con l’occhio dell’esperto restauratore. In pagine straordinarie e finalmente libere da pregiudizi, Raffaello si svincola dalle censure che hanno tentato di addomesticarne il mito, e torna a essere uomo e artista.

Edizione: 2006
Pagine: 496
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788842076209

L'autore

Antonio Forcellino

Antonio Forcellino è tra i maggiori studiosi europei di arte rinascimentale. Ha realizzato restauri di opere di valore assoluto, come il Mosè di Michelangelo e Le Sibille di Raffaello. Come storico, la sua attenzione si rivolge da sempre a tutta la ricchezza del fare arte, ai contesti storici, alle tecniche e ai materiali, alle radici psicologiche e biografiche dei grandi capolavori. Autore di una ricca letteratura scientifica, per Laterza ha pubblicato Michelangelo. Una vita inquieta (2005), Raffaello. Una vita felice (2006), 1545. Gli ultimi giorni del Rinascimento (2008), Leonardo. Genio senza pace (2016) e La Cappella Sistina. Racconto di un capolavoro (2020), tutti tradotti in molte lingue.

Scopri l'autore