
Edizione: 2005, VI rist. 2017
Pagine: 180
Collana: Economica Laterza [362]
ISBN carta: 9788842076346
ISBN digitale: 9788858122426
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Saggistica politica, Sociologia della cultura
Pagine: 180
Collana: Economica Laterza [362]
ISBN carta: 9788842076346
ISBN digitale: 9788858122426
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Saggistica politica, Sociologia della cultura
Il pensiero meridiano
Un libro sul Sud in forte controtendenza. Scritto con una prosa tersa e molto partecipe, le sue tesi disegnano un crocevia dove si incontrano sociologia, lirica e progetto politico. Corrado Augias, “Il Venerdì di Repubblica”
Un testo ‘cult’. Ida Dominijanni, “il manifesto”
Occorre restituire al Sud l’antica dignità di soggetto del pensiero, interrompere una lunga sequenza in cui esso è stato pensato solo da altri. Il pensiero meridiano è, innanzitutto, riformulazione dell’immagine che il Sud ha di sé: non più periferia degradata dell’‘impero’, ma nuovo centro di un’identità ricca e molteplice, autenticamente mediterranea.
Edizione: 2017
Pagine: 180
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842076346
Pagine: 180
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842076346