
Edizione: 2009
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788858112779
Argomenti: Storia medievale
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788858112779
Argomenti: Storia medievale
Terre ignote strana gente
Storie di viaggiatori medievali
Nell'India meridionale gli zoroastriani sono così onesti che un apposito funzionario raccoglie per strada gli oggetti smarriti e si mette in cerca dei proprietari. Le donne del Malabar sono le più disinibite e nelle Canarie la gelosia è un sentimento sconosciuto. Nelle acque di Alessandria vive un pesce delizioso sia arrostito che bollito, ma mangiarlo provoca imbarazzanti sogni erotici. Il deserto Iwalatan, nel Mali, è abitato da geni cattivi che fanno smarrire i viaggiatori solitari spostando magicamente le dune. Questa è solo una parte del mondo incantato, tra cronaca e invenzione, che prende vita dai resoconti dei viaggiatori medievali. Le loro favole sono solo uno stratagemma per catturare l'attenzione del lettore, in realtà «chi viaggia non è interessato più di tanto a cercare e a descrivere le fantasticherie dell'universo sognato, ma è soprattutto attirato dal 'modo' in cui gli altri vivono, e resta incuriosito quando rileva che questo 'modo' è diverso dal proprio».
Duccio Balestracci cede la parola agli antichi viaggiatori. Sono loro a raccontare da protagonisti un'affascinante epica della fantasia e della curiosità.
Edizione: 2014
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788858112779
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788858112779