Edizione: 2025
Pagine: 248, con ill.
Collana: i Robinson / Letture
ISBN carta: 9788858157121
ISBN digitale: 9788858158340
Argomenti:

Le colline di fronte

Vita di Tullio Pericoli
Silvia Ballestra
€ 18,00
Disponibile dal 18/04/2025

Bookdealer AMAZONIBS
€ 9,99
Disponibile dal 18/04/2025

IBSAMAZON

«Il paesaggio è il volto enorme di un gigante che dorme.»
Tullio Pericoli è uno degli artisti più significativi del Novecento italiano e uno dei protagonisti della vita culturale del nostro Paese. In questa biografia, la scrittrice Silvia Ballestra ce ne restituisce vividamente e a tutto tondo la figura.

Partito da Colli del Tronto, nel 1961 Tullio Pericoli arriva a Milano «per fare l’artista». Ha già all’attivo qualche collaborazione e vari estimatori che lo incoraggiano (primo fra tutti Cesare Zavattini), ma è a tutti gli effetti un provinciale nella città del boom economico. Milano è la capitale dell’editoria, dei quotidiani, dell’industria culturale e Pericoli entra subito in contatto con giornalisti, scrittori, artisti, editori, critici. Disegna per “Il Giorno”, illustra i racconti di scrittori famosi che pubblicano per quel giornale nuovo e vivace, espone subito in importanti gallerie milanesi i suoi quadri. Curioso, ironico, di grande talento, si inserisce nella vita intellettuale che rinasce feconda dopo la brutalità della guerra. Si misura con linguaggi diversi. Inizia un dialogo che durerà tutta la vita con i libri e gli scrittori, senza dimenticare mai la pittura.
Attraverso il racconto dei suoi tanti importanti incontri –l’amico Emanuele Pirella, Umberto Eco, Italo Calvino, Lucio Mastronardi, Giorgio Bocca, Oreste Del Buono, Dario Fo, per citarne solo alcuni –, suggestioni letterarie, rievocazioni, tavoli magici e ritratti divenuti famosi in tutto il mondo, Silvia Ballestra ripercorre la vita straordinaria di Tullio Pericoli in un contesto intellettuale di ricchezza e varietà irripetibile.

Edizione: 2025
Pagine: 248
Collana: i Robinson / Letture
ISBN: 9788858157121

L'autore

Silvia Ballestra

Silvia Ballestra, marchigiana, vive a Milano. Ha pubblicato romanzi, raccolte di racconti e saggi con i maggiori editori italiani. Tra i suoi libri, tradotti in varie lingue: Compleanno dell’iguana; Gli orsi; Nina; I giorni della Rotonda; Joyce L. Una vita contro; Amiche mie; Vicini alla terra. Storie di animali e di uomini che non li dimenticano quando tutto trema; La nuova stagione. Dal suo La guerra degli Antò è stato tratto l’omonimo film diretto da Riccardo Milani. Per Laterza è autrice di Christine e la città delle dame, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (premi Napoli, Brancati, Comisso, Pozzale e Frontino Montefeltro e finalista al Premio Strega, al Campiello e al Fiuggi Storia) eUna notte nella casa delle fiabe.

Scopri l'autore